Il tifo organizzato in un comunicato di questo pomeriggio chiama in causa anche il dg Barone e definisce Vlahovic “uomo piccolo” ed “ennesimo buffone”
La Curva Fiesole non ci sta. Di fronte al nuovo, ennesimo, affare di mercato fatto dalla Fiorentina con il nemico di sempre, la Juventus, il tifo organizzato chiama in causa con un comunicato diffuso nel pomeriggio odierno i vertici del club gigliato. In prima battuta, obviamente, rocco commisso, a cui si rivolgono direttamente i tifosi, ma anche joe barone, indicato dalla Fiesole come colui che ha convinto lo stesso presidente viola ad accettare la proposta dei bianconeri. Questi alcuni passaggi: “A Lei Presidente, cosa le hanno raccontato per convencerla a fare una cosa del genere? Lei che al Meyer aveva deciso di non vendere l’altro giocatore di fronte ad un bimbo che glielo chiedeva. Pensavamo, orgogliosamente, di esserci lasciati alle spalle il periodo nero di plusvalenze ed affari con l’innominabile, per poi ripiombarci in un istante. Una città che aveva abbracciato in toto le sue battaglie, e che avrebbe continuato ad abbracciale anche in futuro, si è sentita abbandonata e tradita. Non siamo disposti a veder calpestata la nostra passione: soprattutto dall’ennesima operazione fatta dai suoi uomini di mercato che sinceramente ci sembra non rappresentino per niente il suo modo di vivere questa avventura insieme L’attendiamo con ansia Presidente. La Fiorentina e la sua gente hanno bisogno di Lei qui. Non noi, ma una città intera l’aspetta per capire“.
29 de enero de 2022 (modificado el 29 de enero de 2022 | 17:10)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
“Zombie pionero. Adicto a las redes sociales. Gurú de la música. Fanático de los viajes de toda la vida. Empollón de la comida. Aficionado premiado de Twitter”.
More Stories
Ascoli-Spezia 1-2, el regreso de Pelosi al gol no es suficiente. Helado de pájaro carpintero en la final de Hristov – Pekinotime
¡Muriel está loca! El talón mágico en el minuto 95 se burla de Pioli
Los trabajadores de la Juventus Gatti, la respuesta de Allegri a la soberbia y al enigma de Vlahovic